La rivoluzione come modo di essere pienamente umano
Intervento di Vito Correddu del Centro di Studi Umanisti “Salvatore Puledda” al XIV Congresso di Filosofia a Pechino a nome del Centro Mondiale di Studi Umanisti
Parlare di rivoluzione oggi espone a diverse critiche. Si rischia l’accusa d’ingenuità, anacronismo e antistoricità, soprattutto da chi oggi sosteniene la vittoria del pragmatismo sull’idealismo.
Le possibilità della coscienza umana - Simposio su Big History and Global Evolution - Mosca 2017
La Buona Conoscenza libera
Conclusi i lavori del Simposio “La rivoluzione umana necessaria”
La Rivoluzione Umana Necessaria
Tre giorni riscattati dal mondo che verrà. Così sono state le giornate del V Simposio Internazionale del Centro di Studi Umanisti ad Asunción, in Paraguay, nelle quali attivisti, accademici, referenti degli studenti, membri di organizzazioni sociali, contadine e indigene, artisti, artigiani, educatori, poeti e tanti altri si sono dati appuntamento per intrecciare visioni ed esperienze su quella “Rivoluzione Umana Necessaria” che tanti sentiamo come urgente imperativo.
Coltivando Nuovi Cammini - VI Simposio Internazionale 2018 - Lima, Perù
È IL SISTEMA CHE STA FALLENDO!
IL CAMBIAMENTO È NELL’AZIONE UMANA!
Verso la scoperta dell’Umano - dal mondo dello stabilito alla libertà
IV Simposio Internazionale del Centro Mondiale di Studi Umanista
In quest’epoca di grandi cambiamenti gli individui, le istituzioni e la società si trovano in situazioni di crisi. Viviamo in tempi di urgenze e possibilità.
Ciò che è “stabilito” non permette più di fornire risposte adeguate, tuttavia non si riesce ancora a scorgere ciò che verrà in tutta la sua pienezza.
Un Nuovo Umanesimo per una Nuova Civiltà
Studio sulle manifestazioni della religiosità nei fenomeni sociali della nostra epoca
Per lo sviluppo del presente studio, si sono seguiti i passi suggeriti nel Metodo Strutturale Dinamico del Nuovo Umanesimo.