Politica

Al X Simposio: Sui nuovi modi di fare politica Che cosa è una città futura?

Year

Avremo una presentazione innovativa in questo X Simposio sulla Città futura, uno strumento politico formato all'inizio del 2013 nella città di Rosario, dalla confluenza di due movimenti sociali autonomi della città, il Movimento Giros e il Movimento 26 de Junio, movimenti sociali a cui si fa riferimento nella tradizione delle esperienze post-2001. 

Tavola Rotonda al X Simposio: Scambio di esperienze dimostrative a livello locale

Year

La Federazione Internazionale dei Partiti Umanisti coordinerà una Tavola rotonda alla quale parteciperanno tre membri a pieno titolo dei partiti umanisti di Argentina, Cile e Belgio dove si scambieranno le esperienze che i partiti umanisti hanno sviluppato nelle loro località.

Questo Tavolo si svolge nel contesto in cui le persone hanno perso fiducia nei rappresentanti politici di tutto il mondo e delegano sempre più responsabilità ai governanti.

Presentazione dell'Internazionale Umanista al X Simposio

Year

L'Internazionale Umanista e la Federazione Internazionale dei Partiti Umanisti presenteranno l'iniziativa dell'Internazionale Umanista per l'effetto che passeranno un video di diffusione dell'IH e poi spiegheranno cos'è l'IH e quali sono i suoi punti fondamentali.  

Verranno illustrate le attività dei 2 Incontri svolti, nonché le attività future 

Call for papers X Simposio Internazionale del Centro Mondiale di Studi Umanisti

Year

Dall'8 all'11 maggio 2025 si terrà la decima edizione del Simposio Internazionale del Centro Mondiale di Studi Umanisti dal titolo "UTOPIE IN MOVIMENTO. Cammini verso la Nazione Umana Universale".

L'interesse del Simposio è approfondire la conoscenza della crisi personale e sociale che sta attraversando l'attuale momento storico. Crisi che provoca un profondo malessere nelle persone e nei popoli e che è rafforzata dall'accumulo di narrazioni distorte da parte di un sistema globale capitalista, individualista e predatorio, che si impone con sempre maggiore violenza.

X Simposio Internazionale del Centro Mondiale di Studi Umanista: 8, 9, 10 e 11 maggio 2025

Year


UTOPIE IN MOVIMENTO, Cammini verso la Nazione Umana Universale

L'interesse del Simposio è approfondire la conoscenza della crisi personale e sociale che sta attraversando l'attuale momento storico. Crisi che provoca un profondo malessere nelle persone e nei popoli e che è rafforzata dall'accumulo di narrazioni distorte da parte di un sistema globale capitalista, individualista e predatorio, che si impone con sempre maggiore violenza.

9° Simposio Internazionale del CMSU. Aree tematiche: La comunicazione nel secolo XXI

Year

Il mondo è in crisi. Tuttavia si registrano azioni innovative che, alimentate dai popoli, travalicano le frontiere.

Allo stesso tempo, le forze dominanti, responsabili dei gravi problemi sociali e ambientali attuali, cercano di sostenere argomenti che rallentano i processi di cambiamento e acutizzano i conflitti, invertendo in molti casi gli importanti progressi degli insiemi sociali.

Come rompere i determinismi provocati da tali argomenti corporativi?

Come ampliare la libertà facendo uso dei mezzi di comunicazione comunitari e alternativi?

9° Simposio Internazionale del CMSU. Aree tematiche: Popoli originari e movimenti di decolonizzazione

Year

In diverse regioni del mondo interi popoli sono stati spazzati via da invasori che li ridussero in schiavitù e, con l’invasione dei territori e il saccheggio materiale, rimasero fasce di popolazione completamente sottomesse alla povertà fino ad oggi.

Ma, non soddisfatti di questo tipo di olocausto, si è tentato anche di sopprimere la Cosmogonia di quei popoli Ancestrali con diverse campagne di “Estirpazione delle Idolatrie”, come nel caso del continente americano.

9° Simposio Internazionale del CMSU. Aree tematiche: Educazione

Year

L'educazione e il suo contributo al superamento delle frontiere del pensiero

È chiaro che l'umanità sta attraversando una crisi in questo momento. Tutte le sfere di azione e di pensiero ne sono influenzate, e l'educazione non ne è esente.

Per secoli, la scuola è stata il luogo in cui le nuove generazioni si sono incontrate con quelle precedenti per trasferire, costruire e valorizzare le conoscenze culturali acquisite fino a quel momento.

9° Simposio Internazionale del CMSU. Aree tematiche: Questione di genere e femminismi

Year


La questione di genere e i femminismi verso la costruzione di una società nonviolenta
La questione di genere sta attraversando i nostri confini del pensiero. Oggi la questione del genere non riguarda solo la diversità sessuale, ma anche l'identità, il rapporto tra coetanei e con le altre generazioni, il rapporto con il mondo, l'interpretazione della realtà, ecc.

9° Simposio Internazionale del CMSU. Aree tematiche: Economia e Società

Year

La dimensione della crisi attuale mette in evidenza che il sistema economico vigente - basato su un modello produttivista e consumistico dipendente dal dominio del grande capitale finanziario internazionale - non funziona; sta spingendo al punto di non ritorno l'ecosistema terrestre che sostiene la vita; è governato dal valore del denaro; poggia sul paradigma che consegna al capitale il potere decisionale sulla direzione del profitto mentre al lavoratore unicamente il salario; ha una matrice distributiva distorta del capitale e porta all'usura, alla speculazione e alla generazione di reddit