Società

Documento del Centro Mondiale di Studi Umanisti sulla pandemia COVID-19

Year


 
“A prima vista sembrerebbe che quando l’essere umano, incluso i suoi antenati, arrivò a un vicolo cieco, accadde come se un'aura d’illuminazione scendesse dal cielo... e all'improvviso si trovarono soluzioni inaspettate."
Akop Nazarethian

Per una psicologia della creazione del Mito

Year

Vorrei, prima di entrare nel cuore del mio intervento, riassumere alcuni aspetti centrali dello studio dei miti. Il mito è stato descritto come il tentativo dell’essere umano preistorico - tentativo che si è sedimentato e si è reso più concreto con l’avvento della scrittura - di spiegare in modo fantasioso ciò che non poteva comprendere razionalmente con la sua mente limitata, quegli aspetti misteriosi della realtà sui quali già aveva cominciato ad interrogarsi: da dove vengono i fenomeni e perché si manifestano in un certo modo.

Programa VII Simposio

Author
Year
Il Simposio è aperto a tutti: è completamente gratuito ed è indispensabile l’iscrizione, compilando il modulo sul nostro sito (Iscrivitii) entro il 31 marzo 2019 o comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’iscrizione tardiva sarà possibile presso i luoghi di svolgimento del Simposio a seconda della disponibilità dei posti. Il programma del Simposio prevede tre giornate.

Conclusi i lavori del Simposio “La rivoluzione umana necessaria”

Year
Ieri, 30 ottobre, al Parco di Studio e Riflessione di Attigliano si sono conclusi i lavori del quinto Simposio “La rivoluzione umana necessaria” organizzato dal Centro Mondiale di Studi Umanisti. Una due giorni di incontri, di scambi, di workshop e di riflessioni intorno alla condizione umana e a quella dell’umanità nell’attuale contesto sociale internazionale.

La Rivoluzione Umana Necessaria

Year

Tre giorni riscattati dal mondo che verrà. Così sono state le giornate del V Simposio Internazionale del Centro di Studi Umanisti ad Asunción, in Paraguay, nelle quali attivisti, accademici, referenti degli studenti, membri di organizzazioni sociali, contadine e indigene, artisti, artigiani, educatori, poeti e tanti altri si sono dati appuntamento per intrecciare visioni ed esperienze su quella “Rivoluzione Umana Necessaria” che tanti sentiamo come urgente imperativo.

2° Simposio Internazionale nel Parco di Studio e Riflessione di Punta de Vacas

Year

Il 2° Simposio Internazionale del Centro Mondiale di Studi Umanisti, che si svolgerà  nel Parco di Studio e Riflessione Punta di Vacas, Mendoza, Argentina, organizzato dal Centro di Studi Umanisti "Ténetor" della città di Mendoza, potrà contare sul contributo di relatori provenienti da Cile ed Argentina, dai CSU della città di Cordova e del CSU “Educar para ser human@s” della città di Neuquén.